Informativa sui cookie e sui dati raccolti in forma automatica

I server che distribuiscono i nostri Servizi potrebbero registrare automaticamente alcune informazioni: 1. il dominio e il server dal quale il Suo computer o altro dispositivo accede a Internet, 2. l'indirizzo Internet del sito web dal quale Lei si è collegato a un Servizio internet, 3. la data e l'ora della Sua visita, la durata della Sua visita al sito, le pagine del sito da Lei consultate e la durata di tali consultazioni, 4. il Suo "indirizzo IP", 5. alcune caratteristiche del Suo computer o altro dispositivo di accesso a Internet, nonché il tipo di sistema operativo utilizzato, il tipo di programma di consultazione dei contenuti Internet (es. MS Internet Explorer, Firefox, Opera, Chrome ecc.) eventuali "plug-in" disponibili; si tratta di informazioni che i web server raccolgono di consueto, e che quindi anche i sistemi che erogano i nostri Servizi possono raccogliere.

Le vorremmo fornire qualche informazione in più sui cookie, dei piccoli file di testo che permettono di rendere più facile la Sua navigazione, raccogliere dati statistici e definire il Suo profilo di utilizzo così da fornirle contenuti sempre più aderenti ai Suoi interessi.

Quanti tipi di cookie ci sono?

Cookie tecnici Cookie analitici anonimi di terza parte Cookie di profilazione Cookie "proprietari" e "di terza parte"
di navigazione anonimi, finalizzati al trasferimento di dati necessari a consentire la corretta navigazione tra le pagine del sito, la trasmissione di dati che l'Utilizzatore decide esplicitamente di trasmettere, l'utilizzo delle funzionalità e l'accesso a contenuti protetti; questi cookie sono fondamentali e la loro disattivazione potrebbe impedire il corretto funzionamento del sito. (Google Analytics) finalizzati a ricostruire le modalità di utilizzo di questo sito, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti. Questi cookie sono molto importanti per offrire servizi sempre più personalizzati e vicini alle preferenze dei singoli, ma è possibile disattivarli, perché la loro funzione è prevalentemente informativa per l'amministratore del sito. la profilazione consiste nel tenere memoria dei Suoi accessi, dei contenuti consultati, della attività svolte, la lettura di messaggi inviati dai nostri Servizi attraverso push notification, e-mail o altri strumenti nonché le date di queste azioni e nell'elaborare questi dati per ricostruire la Sua personale esperienza di navigazione e utilizzo e fornirle risorse e contenuti sempre più personalizzati. È possibile disattivare questi cookie, in alcuni casi senza alcun effetto sulla navigazione. i cookie sono "proprietari" quando sono creati dalla piattaforma, sono di terze parti, quando sono generati da strumenti amministrati da altri editori (per esempio gli strumenti di condivisione sui social network o attraverso la posta o WhatsApp… La preghiamo di ricordare che visitando un sito web raggiungibile dai collegamenti predisposti da un nostro Servizio il Suo dispositivo potrebbe ricevere cookie sia dal sito visitato ("cookie proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("cookie di terze parti"): può consultare la privacy policy e la cookie policy all'interno del sito da Lei visitato.

Quali cookie sono generati direttamente dalla nostra piattaforma?

Cookie consent status
utilizzato per tracciare la presa visione del banner relativo ai cookie.

Quali cookie sono "di terza parte"?

Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne Hosting e infrastruttura tecnologica. Interazione con social network e piattaforme esterne. Condivisione su Twitter (Twitter, Inc.) Mi Piace e condivisione su Facebook (Facebook, Inc.) Google Tag Manager (Google Ireland Ltd.) Servizi di analisi statistica Monitoraggio delle conversioni di Google Ads Google Analytics con IP anonimizzato Strumento User ID per Google Analytics Rapporti sulla pubblicità in Google Analytics Rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all'insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell'Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Ci affidiamo a un partner di rilevanza mondiale per ospitare la nostra piattaforma e i servizi tecnologici necessari per la sua pubblicazione: Amazon Web Services EMEA SARL ("AWS Europe").
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo generati e mantenuti temporaneamente al solo fine di consentire la navigazione tra le pagine.
Il trattamento dei dati condotto da Amazon è fondamentale per il funzionamento del nostro Servizio, perché sostituisce i tradizionali cookie tecnici di navigazione.
Dove sono trattati i dati? I nostri server sono nella Repubblica Federale Tedesca, ma Amazon ha anche altri server in Europa e non è escluso che alcuni possano essere trattati in altri luoghi dell'Unione Europea.
Legga la Privacy Policy su: https://d1.awsstatic.com/legal/aws-customer-agreement/AWS_Customer_Agreement-IT_(2019-04-30).pdf.
Amazon aderisce al Privacy Shield.
Quando Lei condivide il contenuto di una pagina internet sui social network utilizza degli strumenti solitamente forniti dall'editore del social network o da altri soggetti specializzati nello sviluppo e manutenzione di questo tipo di applicazioni; oltre quindi ai dati sulla Sua interazione partendo dalla nostra piattaforma, questa attività genererà interazioni specifiche col social network, sottoposte alle regole sulla privacy di ciascun social network.
Quando si usano strumenti di condivisione, è possibile che questo generi attività di registrazione da parte dei social network anche quando non li si sta usando: suggeriamo di non limitarsi a "uscire" dalla pagina del social network ma di disconnettersi ("log-off", "esci" o comandi simili), in modo che sia interrotta la possibilità di associazione dei dati con il singolo Utilizzatore.
Twitter, il pulsante per "twittare" e i widget sociali di Twitter sono servizi forniti dal social network Twitter.
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy su https://twitter.com/privacy.
Twitter aderisce al Privacy Shield.
Facebook, il pulsante "Mi Piace" e i widget sociali di Facebook sono servizi forniti dal social network Facebook.
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la su Privacy Policy su https://www.facebook.com/privacy/explanation
Facebook aderisce al Privacy Shield.
Google Tag Manager è uno strumento di Google che permette di rendere più efficiente la gestione dei tag nei servizi web.
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Google aderisce al Privacy Shield.
Sono usati per analizzare i dati di utilizzo del servizio, il traffico generato, i comportamenti degli Utilizzatori. Il monitoraggio delle conversioni di Google Ads è fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, e permette di collegare i dati di Google Ads (il sistema di annunci pubblicitari di Google) con le azioni degli Utilizzatori all'interno del nostro servizio.
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Google aderisce al Privacy Shield.
Google Analytics è un servizio di Google Inc. ("Google") che usiamo per comprendere i comportamenti di utilizzo del nostro servizio e generare analisi e rapporti; i dati di Google Analytics sono usati anche da altri servizi di Google.
Google potrebbe usare i Dati Personali per personalizzare gli annunci pubblicitari mostrati da Google Ads.
Grazie a "Google Analytics con IP anonimizzato" viene reso anonimo per Google l'indirizzo IP del dispositivo che sta accedendo al servizio, "abbreviando" l'indirizzo IP, che sarà trattato nel territorio dell'Unione Europea; in casi eccezionali l'IP così anonimizzato potrebbe essere inviato anche i server di Google negli Stati Uniti.
Quali dati sono raccolti? cookie e dati di utilizzo.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Google aderisce al Privacy Shield.
User ID è uno strumento che assegna un identificatore unico a ogni utilizzatore del nostro Servizio, permettendoci un'attività più precisa di tracciamento, e permette inoltre di collegare i dati di Google Analytics ad altri dati raccolti dal nostro servizio: lo strumento non permette a Google di identificare il singolo individuo né di identificare il singolo dispositivo in permanentemente.
Google offre un servizio di "opt-out", che disattiva il tracciamento per il dispositivo usato, ma questo non disattiva eventuali strumenti di tracciamento direttamente amministrati attraverso la nostra piattaforma: siamo a Sua disposizione per ogni chiarimento alla mail: staff@cardiotalk.it.
Quali dati sono raccolti? cookie.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy 
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda.
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Google aderisce al Privacy Shield.
Grazie allo strumento di Google Analytics che genera rapporti sulla pubblicità anche attraverso le informazioni offerte dal cookie "DoubleClick"(attività web) e dagli ID pubblicitari del dispositivo (attività dell'applicazione), siamo in grado di analizzare i comportamenti e gli interessi dei nostri Utilizzatori (traffico e interazione con gli annunci da parte dei nostri Utilizzatori); quando gli utilizzatori sono attivi sul loro profilo Google, possono essere associati anche i dati demografici (età e sesso).

Lei può disattivare i cookie di Google alla pagina https://adssettings.google.com/authenticated.
Quali dati sono raccolti? cookie, ID univoci di dispositivi per la pubblicità (come, per esempio, Google Advertiser ID o identificatore IDFA) e altri dati, meglio specificati nella privacy policy di Goole Analytics.
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Google aderisce al Privacy Shield.
Google può analizzare i dati demografici dei propri utilizzatori che sono registrati con i servizi Google mentre interagiscono con la pubblicità erogata da Google sul nostro Servizio, tali dati riguardato età e sesso.

  Lei può disattivare i cookie di Google alla pagina https://adssettings.google.com/authenticated.
Quali dati sono raccolti? cookie e ID univoci di dispositivi per la pubblicità (come, per esempio, Google Advertiser ID o identificatore IDFA).
Dove sono trattati i dati? negli Stati Uniti.
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Dove sono trattati i dati? in Irlanda
Legga la Privacy Policy su: https://policies.google.com/privacy.
Se vuole "fare Opt Out": https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Google aderisce al Privacy Shield. Oltre che agendo nelle pagine indicate sopra, Lei può modificare o disattivare le preferenze dei cookie del Suo browser: entri nelle impostazioni del browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome ecc..) e stabilire quali sono i cookie che desidera ricevere e quali no, alcuni di questi programmi Le possono consentire anche di definire impostazioni differenziate per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
Per sapere dove può trovare suddette impostazioni, utilizzi la funzione "Help" (o "Aiuto", "Manuale", "Guida", "Istruzioni") del browser. I seguenti link mostrano come è possibile impostare le preferenze sui browser e dispositivi utilizzati più comunemente:
  1. Android by Google:per informazioni specifiche per il suo modello di smart device, Le suggeriamo di usare un motore di ricerca (es. Google) e di scrivere nel box di ricerca: impostazione cookie seguito dalla marca e modello di dispositivo da Lei usato.
  2. Apple iPhone, iPad, iPod touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265.
  3. Apple Mac, browser Safari: https://support.apple.com/kb/PH21411?viewlocale=it_IT&locale=it_IT.
  4. Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.
  5. Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.
  6. Microsoft Edge (Windows 10): http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/edge-privacy-faq.
  7. Microsoft Internet Explorer versioni 8-11: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 (per i sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1, Windows 10).
  8. Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html.
Le ricordiamo che la scelta di bloccare la ricezione dei cookie, potrebbe compromettere o impedire il funzionamento del nostro Servizio o di funzioni specifiche all'interno del Servizio; la disabilitazione dei cookie "di terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
Può trovare informazioni generali sui cookie alle pagine www.youronlinechoices.com/it, www.allaboutcookies.org (in inglese), www.cookiechoices.org, it.wikipedia.org e www.garanteprivacy.it.

Data di ultima revisione: 24 settembre 2019.